MINISONO indispensabile come lo stetoscopio

MiniSono – Tecnologia delle sonde Alpinion

Le tecnologie acustiche proprietarie ALPINION generano segnali puliti e raffinati che si combinano alla perfezione con l’impedenza del sistema.


La FleXcan ArchitectureTM permette l’aggiornabilità del sistema grazie alla forte dipendenza del sistema dalla parte software rispetto alla parte hardware. Alpinion Medical Systems, andando incontro ai bisogni degli utilizzatori finali, produce apparecchiature medicali ad ultrasuoni facilmente aggiornabili via software, nella maggior parte dei casi, senza cambiamenti di hardware quali schede e componentistiche interne. Rispetto alla concorrenza si può affermare un’inversione di tendenza fra peso tecnologico del SW rispetto all’HW di 70% – 30%. Garantendo quindi agli utilizzatori finali un ecografo facilmente aggiornabile, nella maggior parte dei casi, del tutto gratuito. I benefici sono avere un ecografo al passo con i tempi, una qualità di immagine sempre migliore, performance sempre all’avanguardia ed infine un’affidabilità sempre al top.

Optimal Imaging SuiteTM è il pacchetto software di serie in ogni ecotomografo Alpinion, comprendente: SRI (Speckle Reduction Imaging), FTHI (Seconda armonica tissutale), PITHI (Armonica tissutale ad inversione di fase) e SCI (Spatial Compound Imaging).

La tecnologia intrinseca nei trasduttori Alpinion produce immagini ecografiche cliniche di qualità superiore rispetto ad apparecchiature della sua stessa fascia.
I trasduttori con tecnologia Single Crystal permettono di avere una risposta in frequenza a banda larga e maggiore sensibilità, permettendo l’utilizzo dell’armonica senza grandi perdite di segnale acustico. Il risultato è un imaging a banda larga più uniforme, con sensibilità senza precedenti.
Attraverso la tecnologia Single Crystal, Alpinion ha prodotto il più grande trasduttore convex a singolo cristallo mai fabbricato prima, e il primo trasduttore al mondo a singolo cristallo 3D/4D.

Il trasduttore a singolo cristallo è caratterizzato da maggior efficienza di conversione energetica e maggiore sensibilità rispetto ai materiali piezoceramici convenzionali; di conseguenza l’immagine prodotte è dotata di maggior uniformità e penetrazione.

Tecnologie On-Board dei Trasduttori Alpinion

SensitiViewTM: Comprensiva della CSA Tech, dei cavi di ultima generazione a bassisima perdita e la Matching Tecnology. Il CSATM Clear Signal Amplifier, contenuto nel corpo della sonda, genera un segnale più pulito e potente in arrivo dai tessuti e lo trasmette senza perdita di performance ai cavi di ultima generazione a bassissima perdita. I “Low Loss Cables” trasferiscono questo segnale ad altissima sensibilità al Matching Network del corpo macchina con un impedenza bassisima. Il risultato è: altissima sensibilità di segnale e altissima risoluzione delle immagini.


MicrofitTM: Tecnologia brevettata da Alpinion Medical Systems la quale permette di avere sonde ultraleggere ed ergonomiche, grazie ad i materiali di pregiatissima fattura e resistenza. Alpinion Medical System vanta le sonde ed i cavi fra i più leggeri nell’industria degli ultrasuoni. Potenza di trasmissione, flessibilità e robustezza, assicurati anche dalla tecnologia Micro-Pinless dei connettori.


Crystal SignatureTM: Tecnologia costruttiva proprietaria Alpinion riguardante i trasduttori, in particolar modo i cristalli piezoelettrici. I trasduttori Single Crystal sono dotati di elementi attivi di ultimissima generazione, il generico e datato PZT in questo caso viene sostituito dal Crystal SignatureTM, ovvero l’elemento costitutivo del cristallo è unico e non composto da più elementi (Piombo Zirconato di Titanio). Il risultato è una maggiore sensibilità della sonda, una maggior forza oscillatrice degli elementi, un incremento della banda di frequenze in ricezione e trasmissione con un conseguente incremento della risoluzione di immagine, una maggior profondità di scansione e una risoluzione spaziale più uniforme dalla minima alla massima profondità di scansione.

Vantaggi della tecnologia Single CrystalTM:
• Miglior efficienza di conversione di energia
• Abbassamento dell’impedenza acustica
• Miglior sensibilità
• Penetrazione maggiore
• Abbassamento delle temperature della sonda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *